Innovazione e sostenibilità per un mare più pulito
La lotta all’inquinamento marino entra in una nuova era grazie ai filtri antiparticolato di nuova generazione, soluzioni avanzate progettate per ridurre le emissioni inquinanti anche in ambito navale. In prima linea in questa trasformazione c’è COFEME, che da anni sviluppa componenti industriali ad alta efficienza, con uno sguardo sempre attento all’ambiente.
L’inquinamento marino: una sfida globale
Secondo i dati dell’IMO (International Maritime Organization), il traffico navale rappresenta una fonte significativa di emissioni di particolato, ossidi di zolfo (SOx) e azoto (NOx), con impatti negativi sull’ecosistema marino e sulla salute umana. I porti e le aree costiere sono tra le più colpite.
Da qui nasce l’esigenza di sistemi di filtraggio più performanti, capaci di adattarsi alle condizioni estreme del settore nautico e marittimo.
Cosa sono i filtri antiparticolato marini?
I filtri antiparticolato marini sono dispositivi installati sui sistemi di scarico dei motori navali che trattengono le micro-particelle solide derivanti dalla combustione, prevenendo il loro rilascio in atmosfera o in mare. I nuovi modelli si distinguono per:
- Alta efficienza filtrante anche a basse temperature
- Bassi costi di manutenzione
- Materiali resistenti alla corrosione marina
- Integrazione con sistemi SCR e post-trattamento dei gas di scarico
La tecnologia COFEME al servizio della transizione ecologica
COFEME è impegnata nello sviluppo di componenti per impianti di filtrazione e trattamento gas specifici per l’ambiente marino. Grazie alla continua ricerca e alla collaborazione con enti e aziende del settore nautico, COFEME offre soluzioni personalizzate che rispondono alle normative IMO Tier III e MARPOL Annex VI.
I vantaggi delle soluzioni COFEME:
- ✅ Progettazione su misura per ogni tipo di imbarcazione
- ✅ Elevata durabilità in ambienti salini
- ✅ Performance garantite anche in condizioni operative estreme
- ✅ Riduzione fino al 99% delle particelle solide emesse
Applicazioni e settori coinvolti
Le soluzioni COFEME trovano applicazione in:
- Navi da crociera e traghetti
- Pescherecci e imbarcazioni da lavoro
- Yacht e navi da diporto
- Terminal portuali e gruppi elettrogeni costieri
Verso un futuro sostenibile
Investire in filtri antiparticolato marini significa contribuire concretamente alla decarbonizzazione del trasporto navale e alla tutela della biodiversità marina. COFEME accompagna le imprese in questa transizione con soluzioni efficienti, affidabili e tecnologicamente all’avanguardia.